04 Ago

Il Santuario di Santa Maria delle Macchie a Gagliole

“La beauté a puissance de résurrection. Il suffit de voir et d’entendre.”
Christian Bobin, L’homme-joie, 2012

IMG_20150712_230141 IMG_20150712_230518 IMG_20150712_230923

IMG_20150712_231239

IMG_20150713_195944 IMG_20150714_114353 IMG_20150714_114746

“Le Macchie nascono come romitorio dei monaci benedettini (1171) che vi dimorarono per almeno tre secoli. Costruito con materiali locali, documenta la grande devozione alla Madonna delle Macchie oggetto di pellegrinaggio lungo la direttrice Roma – Loreto”.
(Da: Marca Montana)

“Quello che in generale colpisce il visitatore è sicuramente la mancanza di sfarzosità e maestosità che caratterizzano invece alcune strutture architettoniche religiose: non c’è nulla di artisticamente eclatante e non sembra esistere un filo logico nei cambiamenti strutturali succeduti nei diversi secoli della sua esistenza: tutto appare semplice, ma comunque dignitoso.”
(Da: Cronache maceratesi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *