Tag Archives: medioevo

21 Lug

Una domenica d’estate tra Visso e Preci

Nelle Marche -e direi non solo in questa regione, ma della mia terra so di parlare con cognizione di causa- quando vuoi una giornata fuori dal tempo e dallo spazio, momenti di relax, di riflessione, di bellezza, una cosa che puoi fare è andare alla ricerca delle pievi, dei monasteri, delle abbazie.
Ieri, con l’immancabile guida rossa del TCI alla mano (ribadisco la mia proposta: una guida rossa della propria regione ad ogni nuovo nato), abbiamo iniziato da Visso e in un batter d’occhio siamo sconfinati in Umbria, a Preci e dintorni.
Questo è quello che io chiamo la dimensione della pace.

fematre_vista_generale

A sinistra della pieve, lungo la strada, c’è una fonte in muratura.

Pieve di Fematre, Visso (MC). Costruita intorno al 1100, dedicata nel 1135, come si legge nella pietra di dedicazione della chiesa. L’interno, di cui non ho scattato foto ma sono visibili qui, è meravigliosamente affrescato (1490 circa). Continua a leggere